Join Ads Marketplace to earn through podcast sponsorships.
Manage your ads with dynamic ad insertion capability.
Monetize with Apple Podcasts Subscriptions via Podbean.
Earn rewards and recurring income from Fan Club membership.
Get the answers and support you need.
Resources and guides to launch, grow, and monetize podcast.
Stay updated with the latest podcasting tips and trends.
Check out our newest and recently released features!
Podcast interviews, best practices, and helpful tips.
The step-by-step guide to start your own podcast.
Create the best live podcast and engage your audience.
Tips on making the decision to monetize your podcast.
The best ways to get more eyes and ears on your podcast.
Everything you need to know about podcast advertising.
The ultimate guide to recording a podcast on your phone.
Steps to set up and use group recording in the Podbean app.
Join Ads Marketplace to earn through podcast sponsorships.
Manage your ads with dynamic ad insertion capability.
Monetize with Apple Podcasts Subscriptions via Podbean.
Earn rewards and recurring income from Fan Club membership.
Get the answers and support you need.
Resources and guides to launch, grow, and monetize podcast.
Stay updated with the latest podcasting tips and trends.
Check out our newest and recently released features!
Podcast interviews, best practices, and helpful tips.
The step-by-step guide to start your own podcast.
Create the best live podcast and engage your audience.
Tips on making the decision to monetize your podcast.
The best ways to get more eyes and ears on your podcast.
Everything you need to know about podcast advertising.
The ultimate guide to recording a podcast on your phone.
Steps to set up and use group recording in the Podbean app.
1)
VIDEO: https://youtu.be/_I9l261A_fY
Call
of Duty: Black Ops 6 va sul Game Pass e potrebbe essere un bene e un
male allo stesso
tempo
https://multiplayer.it/notizie/call-of-duty-black-ops-6-va-sul-game-pass-quindi-il-servizio-non-e-morto-ed-e-sostenibile.html
Simone
Tagliaferri-
Il resto sono discorsi che lasciano un po' il tempo che trovano, come
quello sul calo delle vendite dei giochi inclusi nel servizio, che
non riguardano tanto la sostenibilità dello stesso, ma appunto
quella dei giochi stessi.
- Non voglio darvi l'idea che sia
l'ultima spiaggia del Game Pass, ma sicuramente intorno ai numeri di
Call of Duty si giocherà buona parte del suo futuro.
2)
VIDEO: https://youtu.be/E67zQjcu8EY
Sony
posticipa i giochi su PC per spingere nuovi utenti ad acquistare PS5:
una strategia
vincente?
https://multiplayer.it/notizie/sony-posticipa-i-giochi-su-pc-per-spingere-nuovi-utenti-ad-acquistare-ps5-una-strategia-vincente.html
Giorgio
Melani
- Sony, da questo punto di vista, ha un approccio
piuttosto conservatore, ma i numeri finora sono stati dalla sua parte
e una volontà di preservare il regno delle console "ad alte
prestazioni" è ben comprensibile.
- Hulst: "Stiamo
trovando un nuovo pubblico interessato a giocare ai sequel su
PlayStation. Speriamo di poter portare nuovi giocatori su PlayStation
in generale, ma in particolare su console"
- L'apertura al
multipiattaforma è vista più come un elemento collaterale alla
spinta verso i giochi live service: questi ultimi sono ormai dei
prodotti su cui è indispensabile puntare per garantire un certo
gettito costante, ma hanno bisogno di community ampie e variegate,
-
l'uscita dilazionata tende a diluire un po' l'interesse per alcuni
giochi e il fatto di dover sostanzialmente mettere in piedi due
campagne promozionali, intervallate da alcuni mesi, per il lancio di
un singolo gioco, non sembra molto conveniente dal punto di vista
economico.
3)
VIDEO: https://youtu.be/tWQN8Biloq4
Steam
Machine: metà PC, metà console, tutto flop. Ma è un ritorno
possibile?
https://multiplayer.it/articoli/steam-machine-un-ritorno-possibile.html
Francesco
Serino
- Ci sono invenzioni che irrompono sul mercato acerbe e
appaiono molto meno importanti di quello che poi, in futuro, si
riveleranno essere.
- Uno Steam Deck già si può collegare alla
TV e funziona anche con mouse e tastiera, ma se volessimo più
potenza? Niente portabilità, parliamo di un oggetto senza schermo o
batterie e di un PC equilibrato nelle performance e nelle dimensioni,
prodotto in serie quindi più economico, da collegare discretamente
alla TV o su un monitor da scrivania; possiamo anche esagerare
sognando un pieno supporto agli upscaling più avanzati.
- E
perché non un PC vero e proprio? Per il prezzo naturalmente, ma
anche per le dimensioni, la facilità d'uso, il possibile sistema
operativo dedicato come è stato già per Steam Os. E perché chi
lavora tutto il giorno al PC, non ne vuole sapere di accenderne un
altro la sera.
- Chissà come reagirebbero PlayStation e
Microsoft, ritirerebbero il supporto a una Steam Machine 2.0 di
successo? Per quel che ne sappiamo potrebbero persino esserci degli
obblighi contrattuali che impediscono a Valve, per esempio, di
entrare in diretta competizione con PlayStation; pena la scomparsa
dei giochi Sony da Steam.
4)
VIDEO: https://youtu.be/S6yjSmFlQBE
Xbox
non ha mai avuto così tanti utenti su console, ha detto Phil
Spencer
https://multiplayer.it/notizie/xbox-non-ha-mai-avuto-cosi-tanti-utenti-su-console-ha-detto-phil-spencer.html
-
"In questo momento abbiamo più utenti Xbox su console di quanti
ce ne siano mai stati nella storia di questa piattaforma", ha
spiegato Spencer. "Ciò è dovuto all'impatto del Game Pass ed è
una cosa a cui presto molta attenzione perché amo questo servizio,
ma voglio anche che la gente possa acquistare i giochi."... "Per
questo sono andato a guardare anche a cos'è successo alle vendite
dei nostri titoli third party, e lì è possibile apprezzare una
crescita a doppia cifra ogni anno negli ultimi cinque anni sulle
console Xbox."
4b)
Xbox ha bisogno di pubblicare giochi su PS5 e Switch per essere
sostenibile, per l'ex presidente di
Blizzard
https://multiplayer.it/notizie/xbox-ha-bisogno-pubblicare-giochi-ps5-switch-per-essere-sostenibile-ex-presidente-blizzard.html
Mike
Ybarra, l'ex presidente di Blizzard
- "Capisco che i fan
più accaniti della console Xbox vogliono le esclusive e vogliono che
l'hardware Xbox sia predominante. Avendo lavorato io stesso su molte
console Xbox, ammetto di aver provato emozioni contrastanti. Adoro
Xbox. Ma devi mettere da parte le emozioni e concentrarti sui team,
sui giocatori e sugli affari e prendere decisioni difficili. Date le
dimensioni attuali di Microsoft Gaming, non è sostenibile non
abbracciare tutte le piattaforme. Stanno portando i loro giocatori in
questo viaggio - e non è facile. Ma questo è il piano giusto per le
i loro team e i loro giocatori.
- "Microsoft è brava in
questo. Potrebbero realizzare il proprio dispositivo PC, ma a mio
avviso sarà costoso. Forse vendere un handheld da 600-800 dollari è
una mossa intelligente, ma non lo farei. Troppe distrazioni, costi e
rischi. Concentra l'intera organizzazione sui giochi e fai in modo
che Game Pass arrivi su PlayStation e altri dispositivi, che, messe
da parte le emozioni, è ciò che i giocatori su larga scala alla
fine abbracceranno."
5)
VIDEO: https://youtu.be/XdnNBfeOLAU
L'autore
di Elden Ring rispetta chi usa le guide, ma i giochi di FromSoftware
sono fatti per andare alla
cieca
https://multiplayer.it/notizie/lautore-di-elden-ring-rispetta-chi-usa-le-guide-ma-giochi-di-fromsoftware-sono-fatti-per-andare-cieca.html
Hidetaka
Miyazaki, il director di Elden Ring
- "Naturalmente i
giocatori consulteranno delle guide, e sul web si troveranno
moltissime informazioni condivise dalle comunità per accedere a
segreti e strategie vincenti." Nonostante
questa consapevolezza "non facciamo o pianifichiamo nulla con
questo prerequisito. Se non altro, cerchiamo di soddisfare il
giocatore che va completamente alla cieca e vuole procedere in modo
organico."
6) VIDEO: https://youtu.be/_fcai9n1klw
La
pazienza salverà i videogiochi, secondo Shawn
Layden
https://www.spaziogames.it/notizie/la-pazienza-salvera-i-videogiochi-secondo-shawn-layden
L'ex-boss
di PlayStation, Shawn Layden
- «Anche se non ne sono stati
davvero spazzati via, non hanno avuto i profitti inattesi che si
aspettavano e quindi hanno semplicemente abbandonato questa cosa e
hanno optato per IP AAA più consolidate, sequel, imitazioni. [...]
Quando porti cose completamente nuove che le persone non hanno mai
visto prima, il che può essere fantastico e molto spesso lo è,
l'industria editoriale ora non ha la pazienza per coltivare queste
cose e sentono di aver bisogno di una grande vittoria rapida e questo
è un momento terribile in cui trovarsi nel settore
dell'intrattenimento e della creatività.»
- Tornando sul tema
della pazienza, l'ex-presidente di PlayStation ci tiene ad affermare
che funziona e deve essere applicata in vari modi. Le società di
giochi devono mostrare pazienza nel coltivare nuove idee, ma anche
pazienza nel reagire a ciò che sta accadendo nel mercato.
7)
VIDEO: https://youtu.be/ufsh5GHxeNQ
Steam,
19 miliardi di dollari spesi per giochi mai avviati (ci siamo dentro
anche
noi)
https://www.tomshw.it/videogioco/steam-utenti-spendono-19-miliardi-di-dollari-in-giochi-mai-utilizzati-2024-06-25
Una
recente ricerca condotta da PCGamesN in collaborazione con
SteamIDFinder ha rivelato quanto considerevole sia il valore dei
giochi acquistati ma mai giocati dagli utenti (compresi voi).-
Analizzando un campione rappresentativo dei dati disponibili, è
stato stimato che il valore totale dei videogiochi acquistati e mai
aperti ammonta a circa 1,9 miliardi di dollari, tenendo in
considerazione solo il 10% degli account di Steam, ovvero quelli
pubblici.
- Questo accumulo di giochi digitali non utilizzati,
spesso definito come "Pile of Shame" (mucchio della
vergogna), è rappresentativo dell'abitudine di molti giocatori di
acquistare titoli durante le periodiche offerte di Steam senza poi
avere il tempo o l'interesse sufficiente per giocarli.
Create your
podcast in
minutes
It is Free